FRANCO CIPRIANI
Franco Cipriani nasce a Sesto Fiorentino dove muove i primi passi nella "bottega" del padre, finissimo cesellatore. A soli 18 anni fonda la sua azienda "IL CESELLO". Alla fine degli anni 80 inizia a sperimentare le prime fusioni in bronzo, prima piccoli lavori, poi via via sempre più grandi, fino ai grandi monumenti, tra i quali "Il Marinaio" dell'artista Giampaolo Talani, ed i "Leoni" realizzati per il governo Macedone e collocati sul ponte Goce Delcev a Skopje. Chi vuol approfondire la conoscenza con la parte "fonderia" di Franco Cipriani può collegarsi al sito www.ilcesello.com
Questo stretto contatto con l'arte e l'innata predisposizione alla modellazione e alla scultura, hanno fatto si che Franco Cipriani presentasse al pubblico anche le sue creazioni che risentono soprattutto dell'influenza dell'arte classica italiana e greca.
![]() lei - vetro sintetico |
---|
![]() LUI monumentale - Bronzo |
![]() lei |
![]() lei - bronzo patina nera |