Andrea Giovannini
Andrea Giovannini nasce a Lugo di Ravenna nel 1962.
Vive e lavora a Campagnola Emilia.
Dopo gli studi artistici conseguiti a Reggio Emilia e Urbino, ha maturato la propria ricerca espressiva collocandosi fra gli esponenti del Neo-vedutismo italiano delle ultime generazioni. Al centro della sua produzione sta la ricerca sul paesaggio, letto attraverso l'osservazione attenta della luce e degli effetti atmosferici, in una accezione intimista e metafisica al contempo.
L'artista ha iniziato la propria attività espositiva nel 1981, collabora con diverse gallerie d'arte e ha partecipato ad importanti rassegne in Italia e all'estero.
La tematica del paesaggio nell'opera di Andrea Giovannini diviene strumento di conoscenza fortemente espressivo di una visione poetica dei luoghi in cui la suggestione diventa consapevolezza del proprio vivere umanamente fra contemporaneità degli eventi e quotidianità, in armonia con l'ambiente naturale e storico in cui la componente urbana emerge nella sua specificità.
I viaggi in Europa e nelle regioni interne degli Stati Uniti sono stati decisivi per la ricerca espressiva dedicata alla spazialità come categoria descrittiva. Dopo la sperimentazione di materiali e tecniche diverse legate all'esigenza di trasfigurare le immagini fra realismo e sublimazione di quanto ha vissuto e profondamente amato, la sua ricerca pittorica si è attestata sull’utilizzo della tecnica mista su tavola, privilegiando tempera e acrilico, con rifiniture a pastello.
Applicando sulla tavola varie tipologie di smalti, Giovannini ottiene delle colature e delle velature, che suggeriscono l’idea delle differenti profondità, delle correnti, delle variazioni cromatiche della superficie terrestre e dei fondali marini. Gli effetti di accumulo e sfumatura in sovrapposizione, talora sfruttando anche le venature della tavola stessa, sono davvero emozionanti nella loro astrazione.
Nel contempo l’artista vi individua tutta una serie di elementi paesaggistici o di dettagli realistici, che va a delineare con minuta precisione, dando l’impressione di visioni satellitari. In seguito alla rifrazione della lunghezza d’onda della luce, il blu – o l’azzurro – è il colore degli spazi infiniti del cielo e del mare, degli orizzonti irraggiungibili, delle profondità insondabili. Un senso di mistero pervade le opere di Andrea Giovannini che, giocando con le dimensioni e i materiali, produce quell’alchimia fisica e immaginifica tipica dell’autentica opera d’arte.
volo silenziosotecnica mista su tavola cm 108 x cm 125 prezzo su richiesta |
---|
bassa mareatecnica mista su tavola cm 125 x cm 127 prezzo su richiesta |
notturno bretone 102x65tecnica mista su tavola cm 102 x cm 65 prezzo su richiesta |
aeroporto lontanotecnica mista su tavola cm 85 x cm. 95 - venduto |