Giampaolo Talani
Giampaolo Talani è nato a San Vincenzo (LI) nel 1955.
Ha frequentato il Liceo Artistico poi l’Accademia di Belle Arti in Firenze.
Effettua la prima personale nel 1977. Si laurea nel 1979 con una tesi su James Ensor.
Appena ventiquattrenne, riceve l'incarico di affrescare la Chiesa di San Vincenzo Ferreri in San Vincenzo (LI).
Questo gli vale, oltre ad entusiastici tributi di critica e di pubblico, altre importanti commissioni.
Nel 2004, con la mostra “ANIMALI DI BATTIGIA” tenutasi a Napoli, Talani viene consacrato tra i maestri della pittura italiana contemporanea.
Nel marzo del 2005 il Comune di Fiesole lo invita ad esporre presso le sale del Museo Archeologico.
Realizza tra il 2005 ed il 2006 il grande affresco "PARTENZE" ideato ed eseguito per la stazione di Santa Maria Novella a Firenze, uno strappo d’affresco di ben 80 mq complessivi
Il Comune di Firenze e la Galleria degli Uffizi ospitano nel 2008 la scultura “ROSA DEI VENTI” , un bronzo alto 4 mt, fuso presso la fonderia IL CESELLO di Campi Bisenzio.
Adesso la scultura è collocata in via definitiva presso la stazione di Venezia S.Lucia.
Nel 2009 ha aperto a Berlino, le celebrazioni per il ventennale della caduta del muro con la installazione “BERLINO OLTRE LA DUNA – GLI OMBRELLI DELLA LIBERTA’” esponendo un busto del "MARINAIO" alto 3 metri, definitivamente collocato poi presso il comune di Pontassieve (FI) v.foto.
Nel 2010 realizza per il porto di San Vincenzo "IL MARINAIO", opera in bronzo alta ben 7 metri, sempre fusa presso la fonderia IL CESELLO di Campi Bisenzio, collocata all'ingresso del porto, diventata simbolo di questa città.
![]() PartenteBronzo fuso a cera persa altezza cm. 164 pezzo unico con certificato di autenticità PREZZO SU RICHIESTA |
---|
![]() Rosa dei VentiBronzo fuso a cera persa cm. 46 in 75 esemplari con certificato autenticità PREZZO SU RICHIESTA |
![]() UOMO CHE SALVA IL MARE.bronzo fuso a cera persa altezza cm. 44 in XX esemplari - certificato di autenticità PREZZO SU RICHIESTA |
![]() MarinaioBronzo fuso a cera persa, altezza cm. 130 pezzo unico - certificato autenticità PREZZO SU RICHIESTA |
![]() Busto del MarinaioBronzo fuso a cera persa, altezza cm. 37 in 75 esemplari - certificato di autenticità PREZZO SU RICHIESTA |
![]() Garibaldibronzo fuso a cera persa, altezza cm. 24 in 75 esemplari - certificato di autenticità PREZZO SU RICHIESTA |
![]() Uomo con il pesceTecnica mista cm. 80 x 32 PREZZO SU RICHIESTA |
![]() FINISTERRETecnica mista cm. 35 x 33 PREZZO SU RICHIESTA |
![]() Un'ombra marinatecnica mista cm. 50 x 35 PREZZO SU RICHIESTA |
![]() Partenza di due ombre blutecnica mista cm. 80 x 30 PREZZO SU RICHIESTA |
![]() Arrivo di due navi biancheolio su tavola cm. 60 x 30 PREZZO SU RICHIESTA |
![]() IL MARINAIO |
![]() IL MARINAIOInstallazione a San Vincenzo del monumento IL MARINAIO |
![]() Rosa dei VentiL'opera si trova nella Stazione di Santa Lucia a Venezia |
![]() Busto del Marinaiopresentazione dell'opera alle autorità presenti il Sindaco di Pontassieve Marco Mairaghi, l'Assessore alla cultura Alessandro Sarti, il Maestro Giampaolo Talani, il titolare della fonderia artistica IL CESELLO Franco Cipriani |
![]() Performance di body paintingdurante la mostra personale del Maestro Talani presso la Art Gallery il Cesello |
![]() Busto del MarinaioCipriani Franco, titolare della fonderia IL CESELLO, vicino alla fusione del busto del Marinaio |
![]() L'uomo che salva il mareInstallato presso l'isola del Giglio |
![]() installazione del busto del Marinaiofuso della fonderia IL CESELLO -- Studio del Presidente della Repubblica Montecitorio |
![]() inaugurazione del busto del MarinaioPontassieve |
![]() Biennale Venezia |
![]() locandina mostra |
![]() Mostra Talani d'Amare |
![]() intervista a Giampaolo Talanicon Umberto Cecchi e Fabrizio Borghini |
![]() litografial'uomo con il pesce prezzo € 90,00 |
![]() LitografiaCercatore di pesci prezzo € 90,00 |
![]() litografiaOltre una duna prezzo € 90,00 |
![]() litografiaPartenza prezzo € 90,00 |
![]() LitografiaOmbre prezzo € 140,00 |
![]() litografiaRosa del Viaggio prezzo € 90,00 |
![]() LitografiaRosa dei Venti prezzo € 90,00 |
![]() Busto del MarinaioScultura installata presso il Comune di Pontassieve |
![]() Articolo del quotidiano IL TIRRENOuscito in occasione del finissage della mostra Talani d'Amare tenutasi a Castiglioncello |