Onofrio Pepe
Nato tra Pompei e Paestum Pepe trasferisce nella scultura le suggestioni del Mito. La sua formazione e quella di chi arriva alla scultura per percorsi personali, da autodidatta. Si dedica all'arte a Firenze, dove vive e lavora, in uno studio nel quartiere di San Frediano. Si perfeziona nell'espressione formale attraverso una ricerca assidua sulla scultura antica che lo libera dagli atteggiamenti imposti dalla rappresentazione barocca della leggenda, inserendo il mito, la tematica e i soggetti che, con grande coerenza, porta avanti da vari decenni, nel mondo della simbologia a cui rende omaggio, ogni volta sempre più finemente come fatto sacrale.
Dal 2002 è accademico d'onore dalla prestigiosa Accademia Delle Arti del Disegno di Firenze. Nello stesso anno L'Istituto Universitario Europeo di Firenze organizza la personale " Il Mito d'Europa", inaugurata dal Presidente della Repubblica Italiana. La mostra è visitata dal Presidente della Repubblica del Portogallo e dal Principe Carlo d'Inghilterra. Nel 2004 il Consiglio Regionale della Toscana dona la sua opera "Ratto d'Europa " al Presidente della Repubblica Carlo Azeglio Ciampi il quale, in occasione della presentazione dell'opera La Porta del Mito presso le Reali poste della Galleria Degli Uffizi, premia Onofrio Pepe con una medagli per gli alti meriti artistici.Nel 2007 realizza "La Fontana della Fertilità " a Nocera Inferiore. Nel 2008 espone all’interno dell’Ateneo Universitario Fiorentino la mostra “Athena in Athenaeum.
![]() Immagine fb.jpg |
---|
![]() |
![]() |
![]() pepe.jpg |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |